Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5 | Consegna gratuita da 70 €

Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5
Consegna gratuita da 70 €

IL NOSTRO SHOP

Selezione di vini online prodotti in Emilia-Romagna: scopri l'eccellenza enogastronomica

Vini frizzanti: vitalità e allegria

Visualizzazione di 9 risultati

  • Lambrusco Rosso Emilia IGT Frizzante Amabile

    Calljsto

    Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Amabile IGT 6,90 
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • In offerta! Cartabianca Lambrusco

    Cartabianca Lambrusco

    Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Secco IGT Il prezzo originale era: 7,95 €.Il prezzo attuale è: 7,15 €.
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • In offerta! Cartabianca Lambrusco Amabile

    Cartabianca Lambrusco Amabile

    Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Amabile IGT Il prezzo originale era: 7,95 €.Il prezzo attuale è: 7,15 €.
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • In offerta! Cartabianca Pignoletto Frizzante DOC

    Cartabianca Pignoletto

    Pignoletto Frizzante DOC Il prezzo originale era: 8,95 €.Il prezzo attuale è: 7,05 €.
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • Cressjda

    Cressjda

    Barbera Rubicone Frizzante IGT 6,70 
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • Pignoletto Frizzante DOC

    Euporja

    Pignoletto Frizzante DOC 7,90 
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • Rubicone Trebbiano Frizzante IGT

    Gjano

    Trebbiano Rubicone Frizzante IGT 5,80 
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • Spumante Extra Dry Pignoletto DOC

    Polarjs

    Spumante Extra Dry Pignoletto DOC 8,95 
    AGGIUNGI AL CARRELLO
  • Sirjo

    Sirjo

    Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Secco IGT 6,90 
    AGGIUNGI AL CARRELLO

Cantina Mingazzini ha una gamma completa di vini per soddisfare tutti i palati. L’Albana Secco DOCG, l’Albana Rosa, il Lambrusco Amabile, il Sangiovese Romagnolo Biologico e il Pignoletto Frizzante delle Colline imolesi sono tra i vini più apprezzati.

Che cos’è un vino frizzante?

Il vino frizzante è un tipo di vino che presenta una leggera effervescenza dovuta alla presenza di anidride carbonica disciolta. Questa caratteristica gli conferisce una bollicina delicata e persistente, meno intensa rispetto agli spumanti o ai vini mossi. I vini frizzanti sono apprezzati per la loro freschezza, vivacità e capacità di esaltare i sapori, risultando perfetti per accompagnare momenti di convivialità e pasti leggeri.

Qual è la differenza tra vino frizzante e vino spumante?

La differenza principale tra vino frizzante e spumante riguarda la pressione delle bollicine e il processo di produzione. Il vino spumante ha una pressione più alta (superiore a 3 atmosfere) e bollicine più persistenti e numerose, mentre il vino frizzante ha una pressione più bassa (tra 1 e 2,5 atmosfere) e bollicine più leggere e meno intense. Inoltre, il vino frizzante spesso nasce da fermentazioni spontanee o parziali che mantengono l’effervescenza naturale.

Come si produce il vino frizzante?

Il vino frizzante si produce solitamente attraverso una fermentazione controllata in bottiglia o in autoclave, che lascia una quantità moderata di anidride carbonica naturale nel vino. A differenza dello spumante, che può subire una rifermentazione più lunga o complessa, il vino frizzante mantiene una leggera effervescenza che esalta il carattere fresco e aromatico delle uve.

Quali sono i vitigni tipici per i vini frizzanti?

In Italia, molti vini frizzanti nascono da vitigni autoctoni come il Lambrusco, il Pignoletto, il Trebbiano e la Barbera. Questi vitigni conferiscono al vino frizzante profumi fruttati, una buona acidità e un gusto armonioso che si adatta perfettamente a piatti tipici della tradizione regionale e a momenti di relax.

Quando e come si beve un vino frizzante?

Il vino frizzante è ideale come aperitivo, ma anche per accompagnare antipasti, primi piatti leggeri, insalate e piatti a base di pesce. Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura tra i 6 e gli 8 gradi Celsius, per esaltare la sua freschezza e la piacevole bollicina.

Perché scegliere un vino frizzante della Cantina Mingazzini?

I vini frizzanti della Cantina Mingazzini rappresentano la tradizione e la qualità dell’Emilia Romagna, unendo la vitalità delle bollicine a sapori autentici e genuini. Ogni bottiglia è il risultato di un’attenta selezione delle uve e di metodi di vinificazione rispettosi della natura, per offrire un’esperienza di gusto fresca, allegra e versatile.

I vini frizzanti della Cantina Mingazzini

La Cantina Mingazzini offre una selezione di vini frizzanti che uniscono vitalità e allegria, perfetti per ogni occasione. Tra le etichette più apprezzate si trovano il Lambrusco Rosso Emilia IGT Frizzante Amabile, il Cartabianca Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Secco e Amabile, il Pignoletto Frizzante DOC, la Barbera Rubicone Frizzante IGT, il Trebbiano Rubicone Frizzante IGT e lo Spumante Extra Dry Pignoletto DOC. Questi vini esprimono la ricchezza del territorio emiliano-romagnolo con profumi freschi e bollicine leggere, ideali per chi cerca un’esperienza di vino frizzante autentica e di qualità.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.