- +39 051 851369
- info@cantinamingazzini.it
- Lun - Sab: 8:30 - 18:30
Consegna gratuita da 70 € | Ordine min. 3 bottiglie
Consegna gratuita da 70 €
Ordine min. 3 bottiglie
Consegna gratuita da 70 € | Ordine min. 3 bottiglie
Consegna gratuita da 70 €
Ordine min. 3 bottiglie
Il Pignoletto dei Colli Bolognesi e il Romagna Albana sono gli unici due vini dell’Emilia Romagna che hanno ottenuta la DOCG. Il primo l’ha ottenuta nel 1978, il seconda nel 1986.
Il Pignoletto è conosciuto fin dall’antichità come “Pinum Laetum” (grappolo dalla forma di pigna), Plinio il Vecchio nel I° sec. d.C. scriveva infatti di un vino frizzante ed albano, cioè biondo, molto particolare ma non abbastanza dolce per i gusti dell’epoca imperiale.
Nonostante questi riferimenti storici che lo legano da sempre al nostro territorio, questo vitigno non è autoctono e non è esclusivo dell’Emilia Romagna.
Da sempre il Pignoletto era considerato un clone del Riesling italico, ma le analisi del DNA hanno infatti scoperto che risulta geneticamente identico alla varietà umbra del Grechetto di Todi.
Per questo motivo, dietro all’etichetta di questi vini, non troverete indicato che proviene da uve del vitigno di “Pignoletto” ma da vitigni “Grechetto”, più precisamente “Grechetto Gentile“.
La DOCG è comunque stata salvata con l’istituzione negli anni recenti della località di “Pignoletto” nel Comune di Valsamoggia, sulle prime colline bolognesi.
Il Pignoletto, o Grechetto Gentile che dir si voglia, la cui coltivazione, un tempo valorizzata solo nel Riminese (DOC Rebola) e sui Colli Bolognesi, si è estesa tra Modena e Faenza, divenendo il trait d’union vinicolo che giustifica quel trattino che nel nome della regione unisce Emilia e Romagna.
In base a dati recenti forniti dalla regione, il Pignoletto rappresenta il 5% della superficie vitata della regione.
ll Pignoletto, conosciuto anche con il nome tradizionale di Alionzina, è un vitigno molto vigoroso, con produzione buona e costante, predilige terreni argillosi, calcarei, di media fertilità.
È versatile, poliedrico, capace di rivelare diverse anime ed attitudini, sono ben note le sue fresche e stuzzicanti versioni frizzanti e spumanti, offre grande fascino e personalità nella versione ferma.
Il Pignoletto dà origine a vini piacevoli, vivaci e leggeri, vini sottili, molto freschi e beverini dal colore paglierino con screziature verdognole. È il classico vino conviviale, perfetto per accompagnare il pesce o un tagliere di salumi e crescentine.
Il Pignoletto frizzante Colli di Imola DOC presenta delle caratteristiche organolettiche ben distinte: un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, bollicine fini, evanescenti. Il profilo olfattivo è delicato, al palato risulta secco, morbido, armonico.
Nella sua stessa versione dei Colli Bolognesi DOCG, prende il nome dall’omonima località in provincia di Bologna, nel Comune di Valsamoggia nei pressi di Monteveglio.
Questo Pignoletto si presenta con una spuma fine ed evanescente, di colore giallo paglierino, dal profilo olfattivo leggermente aromatico, floreale di fiori bianchi e sentori di frutta gialla poco matura e sapore secco, armonici, fresco, acidulo con finale agrumato, talvolta leggermente amarognolo.
Al naso offre una raffinata sinfonia di pesca bianca, pompelmo, zenzero, pepe bianco, mughetto, gelsomino, glicine, camomilla, cedro, fieno ed erba, ananas, basilico.
Al palato è sottile, percorso da una vena affilata e fresca. Sapido con tocchi di gesso. Finale di mandorle e agrumi.
Ricapitolando le caratteristiche del Pignoletto DOCG dei Colli Bolognesi sono:
Le caratteristiche del Pignoletto della Sottozona Colli di Imola DOC sono:
Il Pignoletto DOC di Cantina Mingazzini nasce dalle uve di un vitigno trentennale di Grechetto Gentile allevato sulle colline del comune di Dozza. È un vitigno molto vigoroso con produzione buona e costante, predilige terreni argillosi, calcarei e di media fertilità. Da queste uve si ricavano vini freschi e profumati con un piacevole retrogusto di fruttato.
La Cantina Mingazzini produce tre varianti di Pignoletto:
Al naso spiccano in prima battuta i sentori fruttati: frutta a polpa bianca (susina, pesca, mela verde tipo Granny Smith, infatti c’è anche un richiamo al profumo del sidro di mele; troviamo ancora l’uva spina e non manca un leggero sentore agrumato di lime e alla scorza di agrume). Ad una seconda olfazione notiamo anche il floreale ma di fiori bianchi (acacia, gelsomino, sambuco), è un floreale fresco e delicato. Il vino non fa mancare neanche una nota erbacea, un’erba tagliata di fresco dove insieme è stata recisa anche della mentuccia selvatica.
È sicuramente il sorso che racconta tutto. Entra diretto, con una sferzata agrumata, nel retrogusto esce fuori l’aroma di mela. Si percepisce subito un buon equilibrio tra dolcezza e sapidità. La buona persistenza rimanda al frutto citrino al lime, al pompelmo giallo/bianco. Vino da palato, sorso agile, dinamico, è fresco e lascia la bocca pulita.
Un vino bianco frizzante, leggermente fruttato e fresco di acidità. Si accompagna perfettamente ad antipasti e primi piatti leggeri.
Delicato, fresco e floreale con note di biancospino e fiori di arancio. Naso elegante e persistente.
Un vino spumante, delicato, fresco e floreale con note di biancospino e fiori di arancio. Al naso elegante e persistente, spumante perfetto per le celebrazioni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Stripe è un canale di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: cognome; cronologia acquisti; Dati di utilizzo; nome, email; informazioni di pagamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il pulsante di PayPal è un servizio usato per interagire con la piattaformadi pagamento PayPal, fornito da PayPal Inc.
Luogo del trattamento: Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.