Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5 | Consegna gratuita da 70 €

Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5
Consegna gratuita da 70 €

Arjel

Famoso-Sauvignon Blanc Rubicone IGT

Vino bianco di corpo dal carattere deciso e fine di uve Famoso e Sauvignon, ideale con crostacei al sale, salumi affumicati e formaggi erborinati.

Prodotto in Italia
Contiene Solfiti

8,90 

90 disponibili

Consegna stimata il 30 Aprile 2025

Elaborazione ordine
Rapida, in 24 ore

Ordina oggi
Consegna in 48 ore lavorative

Imballi affidabili
Esperienza garantita

Pagamento sicuro e flessibile
PayPal | Carta di credito | Satispay | Bonifico bancario

modalità di pagamento

CARATTERISTICHE

Uve: Famoso, Sauvignon Blanc

Dati analitici: vino bianco secco aromatico

Grado alcolico: 13% vol.

Area di produzione: colline di Dozza Imolese

Altitudine: 100/120 mt s.l.m.

Terreno: consistenza media, misto argilloso e sabbiosa

Max. Resa/ha.: 13 ton/ha.

Provenienza: Prodotto in Italia

Contiene Solfiti

 

COME NASCE?

  • Pigiatura e fermentazione
    raccolta manuale verso inizio settembre. Dopo la raccolta viene trasportato
    in cantina dove viene sottoposto a soffice pigiatura ed attraverso il processo di fermentazione a temperatura
    controllata in serbatoi di acciaio inox, sviluppa tutto il suo bouquet floreale.
  • Fermentazione
    Fermentazione a temperatura controllata in serbatoio di acciaio inox. Si consiglia di consumarlo entro 6 mesi dall’acquisto per apprezzarne al meglio le caratteristiche tipiche del vino.
  • Affinamento
    In autoclave di acciaio inox.

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

  • Colore
    Il vino si presenta limpido e con una spiccata luminosità. Il colore è giallo paglierino e ruotando il calice è abbastanza consistente.
  • Profumo
    All’olfattivo ci colpisce con un trionfo di profumi, ecco che il Famoso viene fuori con le sue caratteristiche di aromaticità. Il bouquet di profumi è decisamente ampio. I sentori fruttati sono i principali protagonisti della scena olfattiva: si apre con gli agrumi (pompelmo, lime), frutta a polpa bianca (pesca, pera, mela verde), note di frutta tropicale (mango, frutto della passione), e poi litchi, uva spina. Floreale: tiglio, biancospino, gelsomino. Sullo sfondo chiude con lievi note di erbe aromatiche (salvia, rosmarino) e una punta di asparagina selvatica.
  • Gusto
    Al sorso emerge subito una bella freschezza, è un vino di facile bevibilità, equilibrato anche da un’elegante acidità.

 

ABBINAMENTI
Vino bianco di corpo dal carattere deciso e fine; ideale con crostacei al sale, salumi affumicati e formaggi erborinati.

 

Temperatura di servizio: 8-10 gradi C

Suggerimenti di conservazione: Conservare al buio, a temperatura costante e non esporlo a luce diretta.

 

Curiosità sul vitigno Famoso

Il Famoso è un vitigno romagnolo. A Ravenna è conosciuto anche come Rambèla o Rambella, a Forlì-Cesena come Valpeisa e Valdoppiese.

È stato riscoperto nell’ultimo decennio, la superficie vitata oggi in Romagna è limitata a poco più di 80 ettari, ma in costante crescita. Il fenomeno “Famoso” è partito dall’alta valle del Savio (Sarsinate), ma oggi lo troviamo coltivato soprattutto tra Forlivese e Ravennate: Forlì, Bertinoro, Faenza, con particolare riferimento al distretto di Oriolo dei Fichi, e Bagnacavallo.

È una pianta rustica, adatta anche ai terreni poco fertili e a temperature invernali abbastanza rigide, la produzione è relativamente contenuta. Produce un’uva bianca aromatica dal gusto e dai profumi accattivanti, un’aromaticità considerata eccessiva nei primi del ‘900, ma oggi è il suo punto di forza.

Ha una foglia arrotondata a forma di cuore, grappolo grosso, oblungo, quasi cilindrico, acino ovale, buccia grossa trasparente e giallognola.

È un vitigno aromatico dai profumi intensi simili a quelli del Moscato di frutta come pera e albicocche, frutta matura, esotica e frutta essiccata. Note floreali dolci, le erbe aromatiche trapuntano il bouquet con eleganza, dando varietà e brio. I sentori di frutta e fiori ricordano un Gewurztraminer senza la tipica nota speziata. Al palato è molto fresco, snello, dotato di morbidezza e buon equilibrio. Il finale è ammandorlato.

L’aromaticità di quest’uva, considerata eccessiva nei primi del ‘900, è oggi un punto di forza che, insieme alla sua morbidezza e struttura, lo rende ideale con il pesce e i formaggi freschi di Romagna, come il Raviggiolo e lo Squacquerone.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,65 kg
Tipologia

Famoso-Sauvignon Blanc Rubicone IGT

Premi ricevuti

International Wine Challenge

SCHEDA TECNICA
Arjel
GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE
Gusto
Acidità
Sapidità
Mineralità
Tannicità
Corpo
Alcolicità
Profumo
Intensità
Dolcezza
Complessità
Aromaticità
Floreale
Persistenza
Speziato
Fruttato
Erbaceo
Generale
Equilibrio
Bevibilità
Longevità
COD ZARJE00-1 Categorie , ,
GUSTO
Sweet
Acidità
Sapidità
Mineralità
Tannicità
Corpo
Alcolicità
Persistenza
PROFUMO
Intensità
Complessità
Aromaticità
Floreale
Speziato
Fruttato
Erbaceo
GENERALE
Equilibrio
Bevibilità
Longevità

90 disponibili

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.