Amo sulla tavola, quando si conversa,
la luce di una bottiglia di intelligente vino.
Pablo Neruda (1904 – 1973)
La territorialità è un fattore molto importante per la nostra azienda sia per i vini che lavoriamo sia per il legame con le nostre radici.
È da esso che siamo partiti in questa evoluzione del nostro progetto, omaggiando attraverso uno studiato “naming” dei nostri vini, uno degli osservatori astronomici più importanti a livello internazionale nello studio dell’universo: la Stazione Radioastronomica di Medicina.
Il Radiotelescopio "Croce del Nord", è tra i più grandi radiotelescopi di transito del mondo. Si tratta di uno strumento che osserva gli oggetti celesti che culminano sul meridiano celeste del luogo. La Stazione ospita due strumenti (radiotelescopi): la grande Croce del Nord (di proprietà dell'Università di Bologna) e una antenna parabolica da 32 metri di diametro.
Linee classiche
STORIA DI UN NOME

La territorialità è un fattore molto importante per la nostra azienda sia per i vini che lavoriamo sia per il legame con le nostre radici.
È da esso che siamo partiti in questa evoluzione del nostro progetto, omaggiando attraverso uno studiato “naming” dei nostri vini, uno degli osservatori astronomici più importanti a livello internazionale nello studio dell’universo: la Stazione Radioastronomica di Medicina.
Il Radiotelescopio "Croce del Nord", è tra i più grandi radiotelescopi di transito del mondo. Si tratta di uno strumento che osserva gli oggetti celesti che culminano sul meridiano celeste del luogo. La Stazione ospita due strumenti (radiotelescopi): la grande Croce del Nord (di proprietà dell'Università di Bologna) e una antenna parabolica da 32 metri di diametro.
VINI ROSSI
- ALCJONE
Romagna Sangiovese Superiore DOC - TAJGETE
Romagna Sangiovese Riserva DOC - CRESSJDA
Barbera Rubicone Frizzante IGT - ALJMEDE
Cabernet Sauvignon Rubicone IGT - SJRIO
Lambrusco Rosso Emilia Frizzante IGT - CALLJSTO
Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Amabile IGT - GJOVE
Sangiovese Biologico Senza Solfiti - Syrah Terre Siciliane IGT
- Montepulciano d'Abruzzo DOC
VINI ROSSI
- ALCJONE - Romagna Sangiovese Superiore DOC
- TAJGETE - Romagna Sangiovese Riserva DOC
- ALJMEDE - Cabernet Sauvignon Rubicone IGT
- CRESSJDA - Barbera Rubicone Frizzante IGT
- SJRIO - Lambrusco Rosso Emilia Frizzante IGT
- CALLJSTO - Lambrusco Rosso Emilia Frizzante Amabile IGT
- GJOVE - Sangiovese Biologico Senza Solfiti
- Syrah Terre Siciliane IGT
- Montepulciano d’Abruzzo DOC
VINI BIOLOGICI
VINI BIOLOGICI
LA GAMMA DEI VINI
La gamma dei vini prodotti è particolarmente ampia e al tempo stesso selezionata, permettendo di andare incontro alle diverse richieste e gusti della clientela.
La nostra selezione è costituita da oltre 15 diverse tipologie di vini, fermi e frizzanti, facili da bere e da abbinare con piatti a base di carni o pesce, grazie alle elevate caratteristiche delle uve selezionate.
Oltre ai nostri vini della tradizione regionale, come il vino bianco frizzante Grechetto Gentile, siamo in grado di proporre anche vini eccellenti provenenti da altre importanti aree vinicole, come il Nero d’Avola e lo Syrah siciliani, il Montepulciano d’Abruzzo e il Pinot Grigio del Veneto.
LA GAMMA DEI VINI
La gamma dei vini prodotti è particolarmente ampia e al tempo stesso selezionata, permettendo di andare incontro alle diverse richieste e gusti della clientela.
La nostra selezione è costituita da oltre 15 diverse tipologie di vini, fermi e frizzanti, facili da bere e da abbinare con piatti a base di carni o pesce, grazie alle elevate caratteristiche delle uve selezionate.
Oltre ai nostri vini della tradizione regionale, come il vino bianco frizzante Grechetto Gentile, siamo in grado di proporre anche vini eccellenti provenenti da altre importanti aree vinicole, come il Nero d’Avola e lo Syrah siciliani, il Montepulciano d’Abruzzo e il Pinot Grigio del Veneto.
I vini vengono acquistati presso le migliori aziende agricole del territorio, previo un accurato controllo delle qualità enologiche ed organolettiche, al fine di mantenere l'alta qualità del prodotto.
Servendosi di diversi fornitori, la nostra azienda riesce a mantenere una qualità costante anche nel caso di annate agrarie particolarmente problematiche, non avendo il vincolo, come nel caso delle aziende agricole, di dover utilizzare le proprie uve anche nel caso in cui il vigneto abbia subito danni a causa degli agenti atmosferici o di attacchi parassitari e muffe.
IL CONTROLLO QUALITÀ
IL CONTROLLO QUALITÀ
I vini vengono acquistati presso le migliori aziende agricole del territorio, previo un accurato controllo delle qualità enologiche ed organolettiche, al fine di mantenere l'alta qualità del prodotto.
Servendosi di diversi fornitori, la nostra azienda riesce a mantenere una qualità costante anche nel caso di annate agrarie particolarmente problematiche, non avendo il vincolo, come nel caso delle aziende agricole, di dover utilizzare le proprie uve anche nel caso in cui il vigneto abbia subito danni a causa degli agenti atmosferici o di attacchi parassitari e muffe.
LA NOSTRA CAPACITA' PRODUTTIVA
In costante crescita
2013
2019
Il prossimo obiettivo
2013
2019
Il prossimo obiettivo
LINEE
SPECIALI
Negli ultimi anni, l'impegno e la ricerca verso un prodotto sempre più eco-sostenibile, ci ha portato alla creazione di due nuove linee di prodotti: Wood Label e Vin-à-Porter.
VINI
BIOLOGICI
ETICHETTE
PERSONALIZZATE
Su richiesta per quantità minime, siamo in grado di personalizzare la vostra bottiglia con la vostra etichetta, sia essa per un evento speciale o per un’attività di ristorazione o commerciale.
CONTATTI
Via Lamberti, 50
Medicina, Bologna
Italy
Tel. +39 051 851369
Fax: +39 051 3510878
E-mail: info@cantinamingazzini.it
Tel. +39 051 851369
Fax: +39 051 3510878
E-mail: info@cantinamingazzini.it
Via Lamberti, 50
Medicina, Bologna - Italy
SOCIAL
Cantina Mingazzini Srl - Via Lamberti, 50 - 40059 Medicina (Bologna), Italy - P.IVA IT03068521206
Informazioni Legali Privacy Policy Cookie Policy Dati Societari