Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5 | Consegna gratuita da 70 €

Bottiglia extra omaggio se ne acquisti almeno 5
Consegna gratuita da 70 €

Che cos'è il vino dealcolato?

I vini e spumanti dealcolati (dealcolizzati)

Negli ultimi anni, il mercato delle bevande analcoliche ha registrato una crescita senza precedenti, e il settore dei vini e spumanti 0.0% non fa eccezione. Sempre più persone scelgono di ridurre il consumo di alcol per migliorare il proprio benessere, senza rinunciare al piacere di un buon calice.

I vini e gli spumanti 0.0% sono infatti prodotti a cui viene tolto l’alcol attraverso specifici processi: per questo motivo si parla di vini e spumanti dealcolati (o dealcolizzati). La dealcolizzazione consente di preservare aromi, profumi e struttura, offrendo un’esperienza di degustazione appagante anche in versione analcolica.

Come si fa a dealcolizzare il vino?

vino dealcolato

Le tre principali tecniche di dealcolizzazione

Per ottenere vini dealcolati si possono utilizzare tre tecniche principali:

  1. Evaporazione sottovuoto (a cono rotante)
  2. Tecnica a membrana (osmosi inversa)
  3. Distillazione


Tra queste, la tecnica a membrana (osmosi inversa) è la soluzione migliore per preservare le caratteristiche organolettiche del vino.

È il metodo che utilizziamo per produrre le nostre bevande a base di vino dealcolato, in quanto minimizza l’impatto sul prodotto e ne conserva al meglio le proprietà.

Come funziona la Tecnica a membrana?

Questa tecnologia si basa su un sistema di membrane idrofobiche che filtrano selettivamente le piccole molecole gassose. Grazie alla dimensione controllata dei pori, solo i gas con basso peso molecolare attraversano la barriera, permettendo di rimuovere l’alcol senza alterare la struttura e l’aroma del vino.

Quali sono i vantaggi della tecnica a membrana?

I principali vantaggi di questa tecnica sono:

  • Minimo impatto sul vino rispetto ai metodi evaporativi
  • Processo delicato ed elegante, svolto a temperatura ambiente
  • Efficienza logistica ed economica
  • Consumo energetico ridotto
  • Nessuna perdita di volume, se non quella legata alla rimozione dell’etanolo
Grazie a questo metodo, possiamo offrire un vino dealcolato che conserva intatta la sua qualità e il suo profilo aromatico.

Perché Scegliere un Vino Dealcolato?

Il vino dealcolato rappresenta una scelta sempre più popolare per chi desidera godere del piacere di un buon calice senza l’effetto dell’alcol. Grazie alle moderne tecnologie di dealcolazione, è possibile preservare l’aroma, la struttura e il gusto autentico del vino, offrendo un’alternativa raffinata e adatta a ogni occasione.

Uno stile di vita più sano e consapevole

Ridurre il consumo di alcol contribuisce a migliorare il benessere generale e a diminuire l’apporto calorico, senza rinunciare al gusto di un buon vino.

Una nuova generazione che beve meno

Le abitudini stanno cambiando: la Gen Z consuma meno alcol rispetto alle generazioni precedenti e ricerca alternative gustose e alla moda per socializzare senza compromessi.

Un’offerta in continua espansione

Con l’aumento della domanda, le cantine investono in tecnologie sempre più avanzate per migliorare la qualità dei vini dealcolati, rendendoli sempre più apprezzati anche dai consumatori più esigenti.

I nostri prodotti dealcolati: la linea Vin à Porter

Cantina Mingazzini ha creato Vin à Porter: la nuova linea di vini e cocktail a basso contenuto alcolico o dealcolati, pensata per chi vuole ridurre o evitare l’alcol senza rinunciare al gusto e alla convivialità.

Spumante Dealcolato
Spumante Dealcolato
Spritz Analcolico (Dealcolato)
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.